![]() |
|
Connettività Fissa - Wired Discussioni legate alla connettività cablata tipo Ethernet, ADSL, HDSL, SHDSL, CDN e altro. |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]()
Era attesa da molti, ed è arrivata: la portabilità ADSL è una realtà anche in Italia.
La portability Adsl sbarca in Italia ed è subito destinata a tratteggiare nuovi scenari nel panorama delle forniture di linee veloci per Internet. Tutto è cominciato con la Delibera 274/07/CONS che prevedeva la possibilità di poter migrare linee ADSL e HDSL da un operatore all'altro. I vari ISP italiani si sono quindi riuniti per un anno ai tavoli tecnici, con lo scopo di trovare una soluzione condivisa da tutti per definire le modalità delle migrazioni. Il risultato finale è stato ottimo, per tutti: ora è possibile trasferire l'adsl da un operatore all'altro senza interruzioni del servizio. E quindi, come previsto dai principi del libero mercato, è l'utente finale a ottenere i maggiori benefici perché in ogni momento potrà cambiare fornitore, senza burocrazia o disagi, semplicemente dirigendosi verso la miglior offerta economica o di prestazioni, ogni volta che desidera. Da un punto di vista tecnico la portability si compone di tre fasi: 1) Il cliente sottoscrive il contratto con il nuovo operatore (OLO Recipient); 2) L'OLO Recipient contatta il vecchio operatore (OLO Donating) per verificare se la migrazione è possibile e che tipo di servizio è attivo; 3) Se tutte le risposte sono positive il nuovo provider attiverà le procedure per migrare l'accesso verso la propria rete. Ehiweb.it fa sapere che ha già testato questa procedura con centinaia di linee, senza attese, senza interruzioni del servizio, senza complicate disdette e lungaggini burocratiche. Basta contattare il loro Servizio Clienti per sapere come ottenere il Codice Migrazione* dal proprio operatore, e verificare se la propria configurazione ADSL rientra in quei casi per cui il trasferimento è possibile. * Il Codice di Migrazione è una stringa alfanumerica di 18 caratteri dove i primi tre rappresentano il codice dell'operatore, i successivi 12 la risorsa tecnica da migrare e gli ultimi tre un codice numerico. |
|
|||
![]() Quote:
|
|
|||
![]()
ciao a tutti, ho letto questo post e mi sento in dovere di confermare quanto dice Ehiweb.it.
Io ho fatto la portabilty adsl con loro perché me l'ha consigliato un amico ad agosto, avevo prima un contratto con eutelia e ora sono passato alla loro rete e adesso anche alcuni miei amici stanno migrando... Posso dire con sicurezza che la portabilità con Ehiweb riesce, non so gli altri... ho visto che anche tele 2 pubblicizza la cosa (io non mi fido di loro)... poi non so se riescono a farla o meno... boh Provate il servizio clienti non è male... ti rispondono ![]() |
|
|||
![]()
Salve Marko,
e benvenuto tra noi, grazie per la tua testimonianza, speriamo che la cosa prende piede velocemente anche per gli altri operatori visto che a beneficiarne saremo noi consumatori. Aspettiamo, spero presto altre testimoninze. Ciao e a presto. |
|
|||
![]()
penso che questa portabilita' non abbia tanto valore
in quanto Ehiweb rivende i prodotti di eutelia quindi sara' bastato semplicemnete cambiare l'intestazione. Io vorrei vedere qualcuno che passa da Libero o fastweb a Ehiweb cosi' da acapire se tutto funziona perfetatmente Ciao maisx |
|
|||
![]()
Ciao a tutti!
![]() Maisx ha ragione a metà... so che Ehiweb ha coperto alcune zone, vedi qui: http://www.ehiweb.it/adsl/offerta_geo_adsl.php e dove non coprono direttamente si appoggiano ad Eutelia. Io ho chiesto il codice ad Eutelia (PLU012345... ) e sono passato da loro dopo 20 giorni senza disconnessioni, non mi sembrava vero. Io ora ho una Geo Adsl con un Fritz, una figata ![]() Cmq anche altri amici stanno passando da loro, quindi so con certezza che Libero e Tiscali danno il codice, invece Fastweb non lo da, almeno per ora... appena anche questi miei amici passano vi dico qualcosa... Spero di essere stato utile... ciao! |
|
||||
![]()
Potrebbe trattarsi solo di Ehiweb, perché comunque tutti gli operatori dovranno essere disponibili a portare avanti il processo di migrazione da un operatore all'altro.
Questa nuova procedura porterà sicuramente dei benefici al consumatore che potrà cambiare operatore senza nessun disservizio. Le aziende saranno quelle meno avvantaggiate, vedranno clienti andare via velocemente, ma nello stesso tempo ne vedranno arrivare dei nuovi. Nel primo caso dovrà subentrare l'offerta commerciale da parte dell'operatore proponendo al clt un buon piano tariffario per convincerlo a restare. Staremo a vedere cosa porterà tutto ciò. |
|
||||
![]()
Se Ehiweb attiva ADSL su Eutelia, allora è Eutelia che si ocuperà della procedura di migrazione. Ehiweb non deve fare niente in questo caso. Se la migrazione è avvenuta da Eutelia ad Eutelia allora è possibile. Il discorso cambia se Ehiweb attiva le adsl su Telecom. Questo mistero può essere svelato chiedendo all'utente che è passato ad Ehiweb il nuovo codice migrazione. Se incomincia per PLU allora è avvenuto quello che ho scritto sopra.
Cmq voglio precisare che ancora su Telecom Italia non viè visibilità sulla procedura di migrazione Ultima modifica di mpxnet; 08-09-2008 a 11:10 |
|
|||
![]() Quote:
in realtà la portabilità eutelia ehiweb non fa testo---si tratta di una portabilità virtuale nel senso che il fornitore è sempre lo stesso. Saluti |
![]() |
Segnalibri |
Tag |
adsl, codice migrazione adsl, portabilità adsl, portability adsl |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
ADSL a 1Gbit in Giappone | maisx | Connettività Fissa - Wired | 1 | 14-06-2017 14:15 |
Una LAN due ADSL | ginko | Reti LAN | 3 | 21-02-2009 13:44 |
Consiglio per router ADSL wifi | DrLead | Wireless | 2 | 02-12-2008 00:05 |
Zyxel NBG-410W3G: Router ADSL con Backup 3G | mpxnet | Hardware VoIP | 0 | 04-07-2008 11:03 |
Consiglio modem adsl | logitech81 | Connettività Fissa - Wired | 6 | 18-06-2008 12:53 |